Search
Epidemiology and Etiology
Key Findings from the Illicit Drug Reporting System (IDRS) Interviews
The Illicit Drug Reporting System (IDRS) is an ongoing illicit drug monitoring system which has been conducted in all states and territories of Australia since 2000 and forms part of Drug Trends.
This year, we have provided a suite of...
Ecstasy and Related Drugs Reporting System (EDRS)
The Ecstasy and Related Drugs Reporting System (EDRS) is an illicit drug monitoring system which has been conducted in all states and territories of Australia since 2003 and forms part of Drug Trends.
The EDRS consists of annual...
People Who Inject Drugs: A Global Review
Globally, an estimated 15·6 million people aged 15–64 years inject drugs. Younger people who inject drugs are at higher risk of overdose, drug dependence, and blood-borne virus transmission and engaging in risky sexual behaviour.
In a...
Dare priorità all'azione sull'alcol per la salute e lo sviluppo
A livello globale, si stima che il consumo di alcol causi oltre il 10% del carico di malattie non trasmissibili, tra cui cirrosi epatica, malattie respiratorie, pancreatite, tumori (orale e faringe, laringe, esofago, fegato, colon-retto)...
Post Event Resources: 2019 NDARC Annual Research Symposium
The 2019 National Drug and Alcohol Research Centre (NDARC) Annual Research Symposium was held on Wednesday, 16 October 2019 at the John Niland Scientia Conference and Events Centre, UNSW Sydney.
NDARC have put together a selection of...
EU Drug Markets Report 2019
The EU Drug Markets Report 2019 is the third comprehensive overview of illicit drug markets in the European Union by the EMCDDA and Europol.
The analysis presented in the report examines topics such as the links between drugs and other...
National Drugs Library: The Irish Situation Factsheets
Il Health Research Board ha aggiornato le proprie schede informative relative al consumo e al trattamento delle droghe in Irlanda.
Launch of 'Sobriety, Abstinence & Moderation' Research Cluster
With recent declines in drinking rates across parts of the world including Europe and Australia – particularly amongst younger people – and the rise of ‘positive sobriety’ movements, ‘dry months’ and online communities, further research...
Responding to Global Stimulant Use: Challenges and Opportunities
Stimulants drugs increase the activity of the central nervous system producing feelings of euphoria, increased confidence, sociability, energy, and wakefulness.
In a recent paper, published as part of the Lancet series on drug use...
Prove in azione: relazione annuale CCSA, 2018-2019
Nel 2018-2019, CCSA ha lavorato con partner in tutto il Canada e a livello internazionale per raccogliere e condividere le più recenti migliori pratiche e consigli sull'uso di sostanze per guidare l'azione dove è importante per i canadesi -...
Serie sull'uso di droghe dalle riviste Lancet
Sintesi
Il panorama del consumo di droga è dinamico e mutevole. Cambiamenti nell'atteggiamento pubblico e nelle leggi nei confronti del consumo di droga si sono verificati in un numero crescente di paesi.
La produzione e il consumo...
Implementing the European Action Plan on Alcohol
Despite efforts to reduce concerning levels of alcohol consumption in Europe through adopting the WHO European Action Plan on Alcohol (EAPA), the region continues to have the highest prevalence of drinkers, heavy episodic drinking, alcohol...
Qual è il legame tra disoccupazione e consumo di alcol?
La disoccupazione giovanile è rimasta stabile ad alto livello in molti paesi negli ultimi decenni.
Nello stesso periodo, sono emerse prove che suggeriscono che la disoccupazione può influire negativamente sulla salute mentale e fisica di...
Modellare l'impatto delle politiche di imposta sull'alcol dal 2012 in Inghilterra e Scozia
Nel 2008 il Regno Unito ha introdotto una "scala mobile di dazio" che significava che le imposte sull'alcol (imposta governativa riscossa da HM Customs and Excise) sarebbero aumentate del 2% al di sopra dell'inflazione ogni anno fino al...
Dipendenza in Bhutan
Il Bhutan è riconosciuto per la sua filosofia di sviluppo della felicità nazionale lorda, che pone il benessere delle persone al di sopra del prodotto interno lordo. Tuttavia, negli ultimi anni, il numero di pazienti con disturbi mentali...
CLOUD - La biblioteca curata sull'uso di oppioidi per i responsabili delle decisioni
In collaborazione con la National Governors' Association e il Milbank Memorial Fund, il Center for Evidence-based Policy ha creato CLOUD: Curated Library about Opioid Use for Decision-makers.
La missione di CLOUD è quella di curare...
Consumo russo di alcol
In termini di consumo globale di alcol, la Russia è stata costantemente considerata uno dei paesi con il più alto track record di consumo eccessivo.
Tuttavia, dati recenti hanno rilevato che il consumo di alcol russo è diminuito del 43%...
Curriculum europeo di prevenzione
Questa settimana l'Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (OEDT) ha pubblicato il curriculum europeo di prevenzione, un manuale concepito per i responsabili decisionali, di opinione e politici in materia di prevenzione...
Prevenzione dei decessi correlati all'uso di stupefacenti
Gli oppioidi sono una classe di farmaci che agiscono sul sistema nervoso per produrre sensazioni di piacere e sollievo dal dolore. Gli oppioidi hanno un alto potenziale di causare dipendenza in alcune persone e possono causare problemi di...
Statistiche sull'alcol nel Regno Unito
Alcohol Change UK ha raccolto statistiche relative al consumo di alcol nel Regno Unito.
La relazione fornisce informazioni su:
- Alcol nel Regno Unito
- Alcol e salute
- Trattamento
- Crimine
- Comportamenti di consumo
- Giovani
Alcuni...
Share the Knowledge: ISSUP members can post in the Knowledge Share – Sign in or become a member