Search
Determinanti sociali e uso di sostanze: una prospettiva oltre la politica "silo" pragmatica
Social Determinants & Substance Use: A Perspective Beyond the Policy 'Silo' Pragmatics - Questo documento (versione sinottica, peer reviewed e pubblicato su Journal of Global Drug Policy & Practice) è una revisione e una ricerca sui...
Alcol e autolesionismo: uno studio qualitativo
Sintesi
Questo studio qualitativo è stato commissionato da Alcohol Change UK in Galles per esplorare come e perché l'alcol e l'autolesionismo sono correlati, e come l'alcol, l'autolesionismo e i servizi correlati, sono vissuti e compresi...
Identificazione di modelli di coinvolgimento basati sui contenuti in un sito Web per smettere di fumare e associazioni con le caratteristiche dell'utente e i risultati della cessazione: un'analisi della sequenza e del cluster
Il fumo di tabacco è la più grande causa di malattia e morte precoce in tutto il mondo, con 8 milioni di persone che muoiono ogni anno per una condizione correlata al fumo. L'uso di assistenza farmaceutica o comportamentale migliora le...
L'impatto del COVID-19 sull'uso di droghe e sulla programmazione della riduzione del danno nella regione del Medio Oriente e del Nord Africa (MENA): una consultazione regionale delle parti interessate e delle persone che fanno uso di droghe
COVID-19 (SARS-CoV-2) è stato classificato come pandemia l'11 marzo 2020, con le prime segnalazioni della malattia che si verificano nell'area del Medio Oriente e del Nord Africa (MENA). Nel gennaio 2021, l'Ufficio regionale del...
Affrontare i determinanti sociali e strutturali attesi da tempo della crisi di overdose da oppioidi: numero speciale sulla dipendenza da droghe e alcol
Questo numero speciale affronta un'area di ricerca in rapida crescita con un urgente bisogno di salute pubblica, la struttura sociale del consumo di oppioidi.
In particolare, questo numero compila articoli originali che applicano quadri...
Disparità di genere nei progressi del trattamento con oppioidi nel metadone rispetto alla consulenza
L'alto tasso di abbandono (75%) nel trattamento del disturbo da uso di oppioidi (OUD) tra le donne e le minoranze razziali / etniche negli Stati Uniti richiede una migliore conoscenza dei fattori che contribuiscono al successo del...
High-dose buprenorphine induction in the emergency department for treatment of opioid use disorder
In response to the rising efficacy of the illicit opioid drug supply and often observed delays in access to follow-up therapy, emergency departments (EDs) occasionally utilize a high-dose buprenorphine induction method for the treatment of...
Variation in brief treatment for substance use disorder: a qualitative investigation of four federally qualified health centres with SBIRT services
Brief treatment (BT) or regular outpatient alcohol use or substance use disorder (SUD) treatment is a key element of the Screening, Brief Intervention, and Referral to Treatment (SBIRT) model. It can be an effective, short-term, and low...
Attuazione delle misure di controllo del tabacco nei paesi del Consiglio di cooperazione del Golfo, 2008-2020
La Convenzione quadro sul controllo del tabacco (FCTC) è stata sviluppata dall'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) per aiutare le nazioni a ridurre la domanda e l'offerta di tabacco. Nel 2020, 182 nazioni si sono unite alla FCTC...
Induzione di buprenorfina ad alte dosi nel pronto soccorso per il trattamento del disturbo da consumo di oppioidi
astratto
Importanza: I dipartimenti di emergenza (ED) utilizzano sporadicamente una strategia di induzione della buprenorfina ad alto dosi per il trattamento del disturbo da consumo di oppiacei (OUD) in risposta alla crescente potenza dell...
Reporting treatment fidelity in behavioral tobacco treatment clinical trials: scoping review and measurement recommendations
Abstract
Introduction:
Adoption of rigorous standards for reporting treatment fidelity is essential for advancing discovery, validation, and implementation of behavioral treatments. Whereas the NIH Behavior Change Consortium (BCC)...
An Integrative Review of Measuring Caregiver Burden in Substance Use Disorder
Abstract
Background: Family caregivers contribute to engagement in treatment and adherence, reduced substance misuse and relapse, and increased well-being of recipients with substance use disorder. However, providing care has also been...
Impact of Minimum Unit Pricing on Alcohol Purchases in Scotland and Wales
In an attempt to reduce consumption of alcohol and the harm it causes, Scotland and Wales introduced minimum unit pricing (MUP) on alcohol purchases.
Minimum unit price (MUP) is a pricing policy that sets a strength-based threshold price...
Association between Tobacco Consumption and Problematic Internet Use and the Practice of Physical Activity in Spanish Adolescents
Abstract
The practice of physical activity is a healthy habit that offers health benefits. In contrast, the lack thereof may be associated with an increase in diseases, even at an early age.
The objective of this study was to analyze the...
Effectiveness of Psychosocial Interventions for Reducing Parental Substance Use
Psychosocial interventions are talking or practical activities, techniques or strategies that are delivered to individuals or groups.
The aim of this systematic review is to analyse the effectiveness of psychosocial interventions that are...
Approcci internazionali alla riforma del diritto sulle droghe
Questo documento esamina le prove internazionali sugli approcci alla riforma della legge sulle droghe, concentrandosi su casi di studio provenienti da Australia, Canada, Danimarca, Portogallo e Paesi Bassi.
Cerca di sostenere il continuo...
Uno studio randomizzato nazionale degli Stati Uniti per guidare il modo migliore per ridurre lo stigma quando si descrive la compromissione correlata alla droga nella pratica e nella politica
Representation of Adverse Childhood Experiences Linked with Lower Public Stigma Towards People Who Use Drugs
Public stigma towards people who use substances can impact people seeking support and treatment outcomes. It can also influence how public health policy is shaped and accepted.
Researchers have been interested in understanding how people...
Principi di cura per i giovani adulti con disturbi da uso di sostanze
I ricercatori del Grayken Center for Addiction del Boston Medical Center hanno pubblicato una serie di articoli sulla rivista Pediatrics che affrontano i sei principi di cura per i giovani adulti con disturbi da uso di sostanze.
L...
Share the Knowledge: ISSUP members can post in the Knowledge Share – Sign in or become a member