Search
Is fetal brain monoamine oxidase inhibition the missing link between maternal smoking and conduct disorders?
Abstract
Smoking is the leading cause of preventable illness in the world today. Prenatal cigarette smoke exposure (PCSE) is a particularly insidious form because so many of its associated health effects befall the unborn child and produce...
Cambiamenti nell'uso di alcol in Danimarca durante la pandemia di COVID-19
Astratto
Introduzione: L'anno 2020 è stato segnato dalla pandemia di COVID-19. Le risposte politiche alla COVID-19 hanno influenzato la vita sociale ed economica e la disponibilità di alcol. Ricerche precedenti hanno mostrato una lieve...
Associations of common mental disorder with alcohol use in the adult general population
Abstract
Background and Aims
Research has shown that alcohol use and common mental disorders co-occur; however, little is known about how the global prevalence of alcohol use compares across different common mental disorders. The aim of...
Birth Outcomes of Neonates Exposed to Marijuana in Utero A Systematic Review and Meta-analysis
Abstract
Importance While some studies have found an association between marijuana use and adverse neonatal outcomes, results have not been consistent across all trials.
Objective To assess available data on neonatal outcomes in...
Peer-facilitated treatment access for hepatitis C: The Live Hep C Free project
This article explores the lessons learned during the implementation of a peer-facilitated hepatitis C virus hepatitis C testing and treatment access project called the Live Hep C Free project in contributing to micro-elimination efforts.
T...
Simultaneous Alcohol and Marijuana Use Among Young Adults: A Scoping Review of Prevalence, Patterns, Psychosocial Correlates, and Consequences
ABSTRACT
BACKGROUND: Alcohol and marijuana are commonly used by young adults, and use of both substances, particularly at the same time, is prevalent among this population. Understanding the prevalence, patterns, correlates, and...
Nuove sostanze psicoattive (NPS): stimolanti sintetici/cannabinoidi sintetici
Fetal Exposure to Cannabis and Childhood Metabolic Outcomes: The Healthy Start Study
Abstract
Objective
To assess the impact of fetal exposure to cannabis on adiposity and glucose-insulin traits in early life.
Research Design and Methods
We leveraged a subsample of 103 mother-child pairs from Healthy Start, an...
Infezioni batteriche gravi nelle persone che si iniettano droghe: il ruolo del danno tissutale correlato all'iniezione
Astratto
Sfondo
Nel contesto dell'attuale epidemia di consumo di droghe per iniezione negli Stati Uniti, le strategie mirate di riduzione del danno per la salute pubblica si sono tradizionalmente concentrate sulla prevenzione dell...
Neurofeedback per pazienti dipendenti da oppioidi in ambito ambulatoriale: uno studio pilota di fattibilità
Sfondo
Se usato in combinazione con altre terapie per i disturbi da uso di droghe, il neurofeedback (NF) è stato classificato come "probabilmente efficace", secondo una recente ricerca nella comunità di persone con disturbo da uso di...
Tailoring dissemination of evidence to preferences of tobacco control partners: results from an academic-community partnership
Background
Tobacco control program leaders may improve the use of evidence in program and policy development by presenting evidence to policymakers more often. However, current scientific knowledge regarding what works is slow to reach...
Webinar bimestrale: ISSUP Nigeria Knowledge Update Series (undicesima sessione)
Differenze nei guadagni di dipendenza e recupero in base alle barriere di genere - genere e differenze specifiche nella crescita complessiva dei punti di forza
Sfondo
La necessità di una comprensione di genere della ripresa sta diventando sempre più evidente. Sono state segnalate disparità di genere nel carattere e nella quantità di consumo di sostanze, nei percorsi verso e attraverso il disturbo...
ISSUP Il lancio del Gambia
COVID 19: impatto sull'utilizzo e sulla fornitura di trattamenti per uso di sostanze in Sudafrica
Sfondo
La pandemia di coronavirus 2019 (COVID-19) ha colpito persone affette da disturbi da uso di sostanze (SUD) in tutto il mondo. Lo scopo di questo studio era quello di indagare i cambiamenti nel numero di episodi di trattamento SUD...
Effetto del trattamento combinato con vareniclina e cerotto alla nicotina sulla cessazione del fumo tra i fumatori che bevono pesantemente Uno studio clinico randomizzato
Astratto
L'uso concomitante di tabacco e alcol causa malattie sostanziali e mortalità precoce, e i fumatori che bevono pesantemente tendono ad avere meno successo nel smettere di fumare rispetto ai fumatori che non lo fanno. Sebbene la...
Gli stimoli alcol-correlati modulano la connettività funzionale durante l'inibizione della risposta nei giovani binge drinker
Astratto
Il binge drinking è un modello di consumo eccessivo intermittente di alcol che è molto diffuso nei giovani. I modelli neurocognitivi a doppio processo hanno descritto l'abuso di sostanze e i comportamenti a rischio dell...
Rischio di sovradosaggio da oppioidi associato all'uso concomitante di ossicodone e inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina
Astratto
Alcuni inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI) inibiscono gli enzimi responsabili del metabolismo dell'ossicodone, un potente oppioide da prescrizione. Le conseguenze cliniche di questa interazione sul...
Differenze educative nell'assistenza sanitaria nella gestione del dolore, esperienze infantili avverse e loro relazione con l'educazione al disturbo da uso di sostanze
Il procuratore generale dell'Ohio ha selezionato esperti provenienti da una serie di settori accademici al Comitato scientifico per la prevenzione e l'educazione agli oppioidi (SCOPE) per aiutare lo Stato dell'Ohio ad affrontare la crisi...
Share the Knowledge: ISSUP members can post in the Knowledge Share – Sign in or become a member