Search
Public Health
The intersection of substance use with broader public health concerns.
E‐Cigarettes, Vaping and Performativity in the Context of Tobacco Denormalisation
Abstract
E‐cigarettes are devices through which a nicotine solution is ‘vapourised’ and inhaled by the user. Unlike cigarettes, the process involves no tobacco combustion. However, the inhalation and exhalation of vapour is reminiscent of...
Ventajas del alfa ordinal respecto al alfa de Cronbach ilustradas con la encuesta AUDIT-OMS
Resumen
Objetivos: Exponer las ventajas de la utilización del alfa ordinal para situaciones en que no se cumplan los supuestos del alfa de Cronbach y mostrar la utilidad del alfa ordinal con la versión chilena del AUDIT, así como...
Gli effetti sulla salute e sociali dell'uso non medicinale della cannabis
Resumen
La cannabis è la sostanza psicoattiva più utilizzata sotto controllo internazionale nel mondo. Nel 2013, circa 181,8 milioni di persone di età compresa tra 15 e 64 anni in tutto il mondo hanno usato cannabis senza scopo medicinale...
Effetti sociali e sulla salute dell'uso non medico di cannabis
Sommario
La cannabis è la sostanza psicoattiva più utilizzata sotto controllo internazionale in tutto il mondo. Nel 2013, circa 181,8 milioni di persone di età compresa tra 15 e 64 anni hanno usato cannabis per scopi non medici in tutto il...
Una revisione delle politiche sull'uso di sostanze sul posto di lavoro in Canada: punti di forza, lacune e considerazioni chiave
Citazione consigliata: Meister, S.R. (2018). Una revisione delle politiche sull'uso di sostanze sul posto di lavoro in Canada: punti di forza, lacune e considerazioni chiave. Ottawa, Ontario: Centro canadese sull'uso di sostanze e la...
Informe de Situación Nacional sobre Drogas y Actividades Conexas 2016
RESUMEN
Tratamiento del consumo
Instituciones gubernamentales:
El año 2016 mostró una disminución en la cantidad de pacientes atendidos excepto de aquellos incluidos en el rango de 19 a 25 años aunque el total de atenciones aumento...
Studio sui modelli di consumo di sostanze psicoattive nella popolazione indigena e nei gruppi indigeni di Città del Messico 2014
Questo interessante testo è il prodotto della collaborazione tra l'Istituto di cura e prevenzione delle dipendenze (IAPA) e l'Istituto nazionale di psichiatria Ramón de la Fuente Muñiz (INFRDM), istituzioni che condividono l'impegno a...
Bollettino annuale 2017, Osservatorio Nazionale sulle Droghe del Guatemala
INTRODUZIONE
L'Osservatorio Nazionale sulle Droghe (OND) della SECCATID sta lavorando alla costituzione di una Rete di Informazione sulla Droga (RID) in Guatemala, con i membri della Commissione contro le dipendenze e il traffico illecito...
Maternal and Paternal Cannabis Use during Pregnancy and Risk of Psychotic Symptoms in the Offspring
Abstract
Background
Cannabis use has repeatedly been associated with psychotic symptoms, with persistent risks beyond the direct effects of exogenous cannabinoids. However, it remains unknown whether cannabis use during pregnancy is a...
Disponibilità di punti vendita di alcolici e danni in Scozia
Risultati principali
In tutta la Scozia, i quartieri con la più alta disponibilità di punti vendita di alcolici avevano tassi significativamente più alti di danni alla salute e criminalità legati all'alcol.
- I tassi di mortalità...
Alcol e stress Attivazione della microglia e dei neuroni: effetti regionali sul cervello
Astratto
Sfondo
Si ipotizza che i cicli di alcol e stress contribuiscano ai disturbi da uso di alcol. Il modo in cui ciò avviene è poco compreso, anche se sia l'alcol che lo stress attivano il sistema neuroimmunitario, le molecole...
Evaluating Clinical Stop‐Smoking Services Globally: Towards a Minimum Data Set
Abstract
Background and aims
Behavioural and pharmacological support for smoking cessation improves the chances of success and represents a highly cost‐effective way of preventing chronic disease and premature death. There is a large...
Linee guida sulla gestione dell'alcol co-presente e di altre condizioni di salute mentale e farmacologica in ambienti di trattamento di alcol e altre droghe
Pubblicate per la prima volta nel 2009 e aggiornate nel 2014, le Linee guida sulla gestione dell'alcol co-presente e di altre condizioni di salute mentale e farmacologica in ambienti di trattamento dell'alcol e di altri farmaci sono offerte...
Glossario dei termini usati nella politica sulle droghe
Un glossario della terminologia delle politiche sulle droghe prodotto dal Drug Policy Network South East Europe è ora disponibile in inglese e spagnolo.
Il Drug Policy Network South East Europe (DPNSEE) è un'iniziativa di ONG dei paesi...
Premio Pompidou Per la Prevenzione del Gruppo 2018
Sono aperte le iscrizioni per il Premio per la prevenzione del Gruppo Pompidou. Il Gruppo Pompidou è la piattaforma di cooperazione del Consiglio d'Europa per le politiche in materia di droga.
Il Premio prevenzione viene assegnato per...
Il premio europeo per la salute 2018
Sono aperte le candidature per gli European Health Awards. Coordinati dall'European Health Forum Gastein (EHFG), i premi sono assegnati a iniziative di sanità pubblica e assistenza sanitaria in Europa.
Il premio si concentra sulle...
Fatal and Non-Fatal Overdose among Opiate Users in South Wales
A study published in the International Journal of Drug Policy, Fatal and Non-Fatal Overdose among Opiate Users in South Wales: A Qualitative Study of Peer Responses, explores the behaviour of witnesses to opiate overdoses.
The research...
Norme internazionali sulla prevenzione del consumo di stupefacenti
È stata pubblicata la seconda edizione della pubblicazione, International Standards on Drug Use Prevention, pubblicata dall'Ufficio delle Nazioni Unite contro la droga e il crimine (UNODC) e dall'Organizzazione mondiale della sanità . Il...
The Untold Story: Harms Experienced in the Irish Population Due to Others’ Drinking
Conclusion
The reach of alcohol’s harm to others (AH2O) across Irish society is evident within families, among friends, in the workplace, and is felt by strangers in public spaces. Health, social and law enforcement services become...
Sindrome premestruale e consumo di alcol: una revisione sistematica e una meta-analisi
Astratto
Obiettivo: La sindrome premestruale (PMS) è un disturbo molto comune in tutto il mondo che comporta un importante onere economico. Abbiamo condotto una revisione sistematica e una meta-analisi per valutare il ruolo dell'alcol nell...
Share the Knowledge: ISSUP members can post in the Knowledge Share – Sign in or become a member