Come la crisi degli oppioidi sta deprimendo la forza lavoro americana

Format
News
Original Language

Inglese

Country
Stati Uniti
Keywords
opiod crisis
labor force

Come la crisi degli oppioidi sta deprimendo la forza lavoro americana

È passato un decennio da quando la crisi finanziaria ha fatto salire il tasso di disoccupazione negli Stati Uniti e ha costretto le persone nel pieno della loro carriera a rinunciare a cercare lavoro.

Ancora oggi, mentre i datori di lavoro aggiungono posti di lavoro a un ritmo furioso, il tasso di partecipazione della forza lavoro non si è ancora ripreso. E ora i ricercatori pensano di conoscere una ragione: la crisi degli oppioidi.

Secondo un rapporto dell'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, la percentuale di persone in età lavorativa privilegiata – tra i 25 e i 54 anni – che sono occupate o in cerca di lavoro è ben al di sotto del tasso di altri paesi sviluppati.

Il tasso di partecipazione alla forza lavoro è risalito dalla Grande Recessione, e tra i lavoratori principali ha raggiunto un minimo dell'80,6% nel 2015, secondo il Bureau of Labor Statistics.

L'ultimo rapporto sull'occupazione nel maggio di quest'anno ha segnato il tasso di disoccupazione più basso dal 2000 al 3,8%, ma il tasso di partecipazione alla forza lavoro dei lavoratori in età avanzata è aumentato solo di circa 1 punto percentuale. Nel 2016, l'Italia è stato l'unico paese membro dell'OCSE con un tasso di partecipazione alla forza lavoro inferiore di uomini di prima età rispetto agli Stati Uniti.

Il rapporto dell'OCSE afferma inoltre che i tassi di prescrizione di oppioidi tendono ad essere più alti nelle aree in cui la partecipazione alla forza lavoro è inferiore. L'economista dell'Università di Princeton Alan Krueger ha scoperto che l'aumento della prescrizione di oppioidi può rappresentare dal 20 al 25% del declino del numero di persone occupate o in cerca di lavoro.

Mentre ci sono una varietà di fattori che contribuiscono al declino, Krueger dice a Robin Young di Here & Now che "la crisi degli oppioidi ha aggravato il problema". Krueger, che è stato anche presidente del Council of Economic Advisers sotto il presidente Obama, ha condotto uno studio contea per contea sul legame tra la forza lavoro depressa e la crisi degli oppioidi.

"Ci sono enormi differenze tra le contee degli Stati Uniti nella quantità di farmaci oppioidi che i medici stanno prescrivendo", dice.

I Centers for Disease Control and Prevention riferiscono che la quantità di oppioidi prescritti per persona negli Stati Uniti era tre volte superiore nel 2015 rispetto al 1999. Nel 2016, il tasso di overdose da oppioidi da prescrizione era più alto tra le persone di età compresa tra 25 e 54 anni.

Il rapporto dell'OCSE afferma che il tasso di prescrizione di oppioidi pro capite è "significativamente più alto" negli Stati Uniti rispetto agli altri paesi membri dell'organizzazione, che includono gli Stati Uniti, la maggior parte dell'Unione Europea, il Canada e il Giappone.

Ecco cosa suggerisce tutto questo: gli Stati Uniti sono in ritardo rispetto ad altri paesi nella partecipazione della forza lavoro perché in questo paese vengono prescritti più oppioidi. Il rapporto rileva che le persone a cui vengono prescritti oppioidi hanno maggiori probabilità di diventare dipendenti e coloro che sono dipendenti hanno meno probabilità di partecipare all'economia cercando lavoro.

Krueger dice che le contee degli Stati Uniti che hanno avuto i tassi più bassi di partecipazione al lavoro hanno meno in comune di quanto ci si potrebbe aspettare.

"Non sono solo gli Appalachi. Non è solo la Rust Belt", dice Krueger. "Se si guarda al Nevada occidentale, dove l'economia è in piena espansione, vediamo tassi molto alti di prescrizione di oppioidi e anche una partecipazione relativamente bassa alla forza lavoro".

Share the Knowledge: ISSUP members can post in the Knowledge Share – Sign in or become a member

Share the Knowledge: ISSUP members can post in the Knowledge Share – Sign in or become a member