
Cerca
UNODC supported delegations from four Central Asian countries in a high-level study tour to the United Kingdom
The UNODC Regional Office for Central Asia (ROCA) together with the UNODC Prevention, Treatment and Rehabilitation Section (PTRS) organized a study tour for high-level representatives, including senior officials, policymakers and substance...
Implementation and workflow strategies for integrating digital therapeutics for alcohol use disorders into primary care: a qualitative study
Abstract
Background
Alcohol use disorders (AUD) are prevalent and often go untreated. Patients are commonly screened for AUD in primary care, but existing treatment programs are failing to meet demand. Digital therapeutics include novel...
Tendenze nell'overdose e in altri decessi indotti da droghe in Australia
Questo rapporto presenta i dati più recenti e approfonditi sulle morti per overdose e indotte da droghe in Australia, che coprono il periodo dal 2002 al 2021. Si tratta del prodotto più recente di una serie di pubblicazioni annuali sulle...
Uso di sostanze da parte degli adolescenti e comportamenti a rischio nella regione mediterranea
Prefazione
Il Consiglio d'Europa è la principale organizzazione per i diritti umani del continente. Comprende 46 Stati membri, 27 dei quali sono membri dell'Unione europea. Tutti gli Stati membri del Consiglio d'Europa hanno aderito alla...
Report: Colloquium on “Responding to the nexus between adverse childhood experiences and drug use”
Pakistan Youth Organization organized side event to showcase common position on drugs during CND
Pakistan Youth Organization (PYO) in collaboration with VNGOC Asia Pacific region working group has organized a hybrid side event in MEO 79 to showcase a common position on drugs drafted by VNGOC Asia Pacific region working group in Vienna...
UK Drug Strategy
The International Journal of Drug Policy has published a special collection of articles focusing on UK drug strategy.
The collection includes:
- Introduction to special section on UK drug strategy
- Words matter: A commentary on the new UK...
Cannabis: Lista di lettura
Di tutte le sostanze illecite, la cannabis si distingue come la più coltivata, trafficata e abusata. Ha effetti significativi sul corpo e sulla mente umana, alterando le percezioni sensoriali, l'umore, le capacità cognitive, la...
L'equità sanitaria è urgentemente necessaria per le donne
Mentre le donne consumano circa la metà dell'uso non medico di sostanze, incredibilmente, meno del 20% delle persone in trattamento sono donne e questa disparità è ancora più grande in alcuni paesi. Scopri perché e la risposta necessaria in...
ITTC South Africa Online (Live) SBIRT Training 5 CPD Points
Quali sono le cinque fasi del cambiamento?- Un blog dedicato a educare le famiglie delle persone con dipendenza
Il blog è una ricca fonte di apprendimento.
Puoi leggere le informazioni al tuo ritmo.
Condividere con i clienti e le loro famiglie per dotarsi di semplici strategie per fare passi avanti verso un maggiore recupero e meno ricadute.
Qui-...
Provider self-efficacy in delivering evidence-based psychosocial interventions: A scoping review
Abstract
Background:
Among the many variables that affect implementation of evidence-based interventions in real-world settings, self-efficacy is one of the most important factors at the provider level of the social ecology. Yet, research...
Atteggiamenti degli insegnanti nei confronti delle pratiche basate sull'evidenza: analisi esplorative e di conferma della scala di attitudine alla pratica basata sull'evidenza adattata dalla scuola
Astratto
Sfondo
L'Evidence-Based Practice Attitudes Scale (EBPAS) è ampiamente utilizzata nella ricerca sull'implementazione, ma non è stata adattata e convalidata per l'uso tra gli insegnanti di istruzione generale, che hanno maggiori...
The Power of Resilience
Recupero 101
Il recupero da un disturbo da uso di sostanze è definito come un processo di miglioramento del benessere e della salute fisica, psicologica e sociale dopo aver sofferto di una condizione correlata alla sostanza.
L'istituto di ricerca sul...
Expanding Access to and Use of Behavioural Health Services for People At Risk for or Experiencing Homelessness
This guide highlights strategies for behavioural health and housing providers to conduct outreach and engage with individuals experiencing homelessness, initiate use of behavioural health treatment as they wait to receive stable housing and...
Gestione ambulatoriale dell'astinenza da alcol: uno strumento per gli studi medici globali
Call for Speakers: side event at the 2023 ECOSOC Partnership Forum
The VNGOC together with NYNGOC and the UNODC Civil Society Unit is organizing an online side event in the margins of the 2023 ECOSOC Partnership Forum on 31 January 2023 at 8.30 AM. The event is titled: The central role of civil society in...
I giovani e l'alcol, cosa sappiamo e cosa possiamo fare al riguardo?
Questo webinar è stato ospitato dal programma HSE Health and Wellbeing Alcohol nell'ambito della Settimana europea di sensibilizzazione sull'alcol.
Il gruppo di relatori discuterà le statistiche sul consumo di alcol tra gli adolescenti e i...
HIV e uso di sostanze: Elenco di lettura
La Giornata mondiale contro l'AIDS si svolge ogni anno a dicembre. Questo elenco di letture contiene un elenco di ricerche, pubblicazioni e risorse per i professionisti relative all'HIV/AIDS. Abbiamo anche una rete dedicata all'HIV e all...
Share the Knowledge: ISSUP members can post in the Knowledge Share – Sign in or become a member