I segreti epigenetici dietro la dopamina, la tossicodipendenza e la depressione
Questo articolo spiega una nuova ricerca sull'epigenetica della dipendenza in termini profani.
Questo articolo spiega una nuova ricerca sull'epigenetica della dipendenza in termini profani.
Lo scopo della relazione qui fornita è valutare le esigenze di educazione alla droga in Georgia e, in particolare, rivelare le lacune sui diversi livelli del sistema di istruzione (scuole pubbliche, corsi di laurea e master...
L'uso persistente di alcol, cannabis, nicotina, oppioidi e stimolanti aumenta il rischio di disturbi da uso di sostanze (SUD). I SUD sono sempre più visti come disturbi biopsicosociali con molteplici fattori di rischio che interagiscono a...
Astratto
Importanza L'uso di alcol pericoloso e pesante è comune tra le persone che vivono con l'HIV e può ridurre l'aderenza alla terapia antiretrovirale (ART), ma esistono dati limitati da studi clinici randomizzati sugli effetti degli...
La pandemia di COVID-19 ha comportato grandi sfide per i sistemi sanitari e le politiche di sanità pubblica a livello globale, in quanto richiede nuove strategie di trattamento e prevenzione per adattarsi all'impatto della...
Quando un individuo fuma una sigaretta (o roll-up, pipa o sigaro), la maggior parte del fumo non entra nei polmoni, va nell'aria intorno a loro dove chiunque nelle vicinanze può inspirarlo. Questo è noto come fumo di seconda mano.
Neonati...
The COVID-19 pandemic has forced many practitioners to shift their practice online, using telemedicine to treat Opioid Use Disorder. This has allowed for the continuity of essential care whilst adhering to the social distancing guidelines...
Il presente numero del Bulletin (vol. LXII, 2019), il cui guest editor è Isidore Obot, professore di psicologia, Università di Uyo, e direttore del Centro per la ricerca e l'informazione sull'abuso di sostanze, Uyo, Nigeria, è incentrato...
I ricercatori prevedono che i danni causati dall'uso di sostanze e i tassi di disturbi dell'uso di sostanze nell'Africa subsahariana aumenteranno in modo significativo nei prossimi 30 anni.
Per avere un sistema sanitario ben funzionante...
There is extensive research highlighting the negative short term and long term impact of alcohol use.
Although there is a vast amount of research investigating alcohol use among youth in high-income countries; there is a lack of research...
Relazione preliminare dello studio "Impatto complessivo della pandemia nei Addiction Treatment Centers of Latin America", che mira a spiegare l'impatto complessivo delle misure pandemiche e di isolamento nei centri terapeutici, identificare...
Questo documento ha studiato la percezione della qualità della vita e dello stato di salute nel trattamento ambulatoriale per il consumo problematico di sostanze psicoattive, in un'organizzazione della società civile della città autonoma di...
Il consumo di tabacco è il principale fattore di rischio comune ai quattro principali gruppi di malattie non trasmissibili: malattie cardiovascolari, cancro, malattie polmonari croniche e diabete (NCD Alliance).
I dati raccolti dall'Egypt...
According to the WHO, harmful alcohol use is one of the leading risk factors for the global burden of disease.
In response to concerning trends, governments around the world have intervened in the market for alcohol by levying specific...
La ricerca suggerisce che l'inizio precoce dell'uso di alcol è un fattore di rischio per molteplici problemi più avanti nella vita, tra cui il bere episodico pesante e i disturbi da uso di alcol.
Gli scienziati della prevenzione sono...
Below are two-page summaries of research carried out by the Cochrane Tobacco Addiction group.
Combined pharmacotherapy and behavioural interventions for smoking cessation
Research has shown there to be a link between heavy drinking in youth and increased risky behaviour and reduced educational effectiveness.
In order to understand the factors that are associated with binge drinking in adolescence and young...
A livello globale, l'incarcerazione è intesa per impoverire il benessere dei prigionieri, ma le prove del suo impatto sulle prestazioni cognitive sono meno popolari. Poiché la maggior parte delle prove sul sistema di giustizia...
Il disturbo da uso del tabacco (TUD) è caratterizzato dalla presenza di un bias attenzionale (AB) verso gli stimoli correlati al fumo. Abbiamo studiato se la combinazione di un paradigma di modifica AB (ABM) con la...
Share the Knowledge: ISSUP members can post in the Knowledge Share – Sign in or become a member