
Search
Evaluation

The effects of opioid policy changes on transitions from prescription opioids to heroin, fentanyl and injection drug use: a qualitative analysis
Background
Beginning in the 1990s, non-medical use of prescription opioids (POs) became a major public health crisis. In response to rising rates of opioid dependence and fatal poisonings, measures were instituted to decrease the...
Combining the European Prevention Curriculum (EUPC) and Universal Treatment Curriculum (UTC) in a Master’s Degree in Addictions
INTRODUCTION:
The European Prevention Curriculum (EUPC) and The Universal Treatment Curriculum (UTC) are paradigms of the efforts to achieve an international standardised training for drug demand reduction. Both curricula are based on...
‘Ten Years Later’ – Developing Institutional Mechanisms for Drug Demand Reduction and Addictology Education in Georgia – A Case Study
BACKGROUND:
During the last ten years, Georgia made several important accomplishments in responding to the country’s drug problem. Specifically, in 2011, an interagency national drug coordinating body was established within the Ministry of...
Adaptation of the Universal Treatment Curriculum to Philippine Context and Online Environment
BACKGROUND:
The Universal Treatment Curriculum (UTC) is offered to the academic community to integrate substance use-specific knowledge, skills, and evidence-based practices into the continuing professional development of current and...
Accreditation of Study Programs on Addictions in Nigerian Universities: Challenges, Opportunities, and the Need for Advocacy
INTRODUCTION:
Access to drug treatment services in Nigeria remains low due to a severe shortage in the drug treatment workforce. Plans are underway to address the workforce shortage by introducing drug addiction training programs in...
Highlights from the 2022 UNODC World Drug Report: Implications for drug prevention, treatment and care responses
ISSUP presented a webinar on Thursday, July 7, 2022, featuring Giovanna Campello, Chief of the Prevention, Treatment and Rehabilitation Section, United Nations Office on Drugs and Crime (UNODC) presenting highlights from the 2022 edition...
Variations in national availability of waivered buprenorphine prescribers by racial and ethnic composition of zip codes
Background
Opioid overdose remains a public health crisis in diverse communities. Between 2019 and 2020, there was an almost 40% increase in drug fatalities primarily due to opioid analogues of both stimulants and opioids. Medications for...
Neurofeedback per pazienti dipendenti da oppioidi in ambito ambulatoriale: uno studio pilota di fattibilità
Sfondo
Se usato in combinazione con altre terapie per i disturbi da uso di droghe, il neurofeedback (NF) è stato classificato come "probabilmente efficace", secondo una recente ricerca nella comunità di persone con disturbo da uso di...
Differenze nei guadagni di dipendenza e recupero in base alle barriere di genere - genere e differenze specifiche nella crescita complessiva dei punti di forza
Sfondo
La necessità di una comprensione di genere della ripresa sta diventando sempre più evidente. Sono state segnalate disparità di genere nel carattere e nella quantità di consumo di sostanze, nei percorsi verso e attraverso il disturbo...
Etichette migliorate per i contenitori di alcolici: una revisione sistematica (rapporto a colpo d'occhio)
Per indagare su come le etichette dei contenitori di alcol possono essere utilizzate per sensibilizzare l'opinione pubblica, il Canadian Centre on Substance Use and Addiction ha commissionato Enhanced Alcohol Container Labels: A Systematic...
Differenze educative nell'assistenza sanitaria nella gestione del dolore, esperienze infantili avverse e loro relazione con l'educazione al disturbo da uso di sostanze
Il procuratore generale dell'Ohio ha selezionato esperti provenienti da una serie di settori accademici al Comitato scientifico per la prevenzione e l'educazione agli oppioidi (SCOPE) per aiutare lo Stato dell'Ohio ad affrontare la crisi...
La prevalenza di persone che si iniettano droghe tra quelli con HIV presentazione tardiva: una meta-analisi
La diagnosi precoce della sindrome da immunodeficienza acquisita consente alle persone infette di utilizzare la profilassi contro le infezioni opportunistiche e iniziare il trattamento immediato per le complicanze secondarie. Le persone che...
Come le persone che vivono in Canada consumano e acquisiscono cannabis: valutare i progressi nella riduzione al minimo dei danni e stabilire una catena di approvvigionamento sicura
Sommario
Gli atteggiamenti e i comportamenti delle persone nei confronti della cannabis sono cambiati da quando è stata legalizzata nel 2018. Il Canadian Centre on Substance Use and Addiction (CCSA) ha finanziato una ricerca per esaminare...
Rischi e danni associati all'uso non medico di benzodiazepine nell'approvvigionamento di farmaci non regolamentato in Canada
Sommario
I rischi per l'uso di sostanze sono significativamente più elevati per le persone che ottengono farmaci sul mercato non regolamentato in quanto non esiste un controllo di qualità e il contenuto di farmaci è imprevedibile. Questa...
Nuove tendenze nei programmi di istruzione e formazione nelle dipendenze a livello di istruzione superiore e università
SFONDO
Una vasta gamma di professionisti, opportunità di formazione e differenze regionali esistono nel campo dello studio delle dipendenze in tutto il mondo. Questa varietà educativa rappresenta una sfida nel proporre una classificazione...
Il Master in Tossicodipendenza presso l'Università di Barcellona: prospettiva storica e sfide future
SFONDO
Il Master multidisciplinare biennale in Tossicodipendenza (MDD) presso l'Università di Barcellona è stato creato nel 1986, dopo alcuni anni di offerta di seminari più brevi. Era una risposta alla crisi dell'eroina degli anni '80 e...
Valutazione completa del corso di formazione permanente online Prevenzione e trattamento dei disturbi da uso di sostanze per i medici nella Repubblica ceca: protocollo di studio
SFONDO
Il corso Prevenzione dell'uso di sostanze nocive e trattamento delle dipendenze è parte integrante e obbligatoria della formazione medica post-laurea nella Repubblica Ceca. Il suo scopo è quello di acquisire le conoscenze, le...
Prospettive degli operatori sanitari, degli utenti dei servizi e dei familiari sullo stigma della malattia mentale nelle strutture di assistenza primaria: uno studio qualitativo multi-sito di sette paesi in Africa, Asia ed Europa
Lo stigma tra gli operatori sanitari è un ostacolo all'efficace fornitura di servizi di salute mentale nelle cure primarie. Pochi studi sono stati condotti nelle strutture di assistenza primaria confrontando gli atteggiamenti degli...
Impatto della legalizzazione della cannabis sul contatto dei giovani con il sistema di giustizia penale
Il Canadian Centre on Substance Use and Addiction (CCSA) ha fornito finanziamenti al Dr. Akwasi Owusu-Bempah e al Dr. Scot Wortley dell'Università di Toronto per ricercare le interazioni dei giovani con il sistema di giustizia penale...
Considerazioni per i servizi virtuali e i supporti per l'uso di sostanze e i disturbi concomitanti [Policy Brief]
Il Canadian Centre for Substance Use and Addiction (CCSA) in collaborazione con il Royal Ottawa Mental Health Centre, la Canadian Psychological Association e Canada Health Infoway, ha raccolto dati nazionali sull'esperienza e la percezione...
Share the Knowledge: ISSUP members can post in the Knowledge Share – Sign in or become a member