Search
Highlights from the 2025 UNODC World Drug Report
2024 UNODC World Drug Report Highlights, brief reflections
The World Drug Report (WDR) is published by the United Nations Office on Drugs and Crime (UNODC) (United Nations Office on Drugs and Crime, 2023). It serves to collate data received from United Nations member states which enables the...
UNODC World Drug Report 2024: Harms of world drug problem continue to mount amid expansions in drug use and markets
UNODC World Drug Report 2024
World Drug Report 2023
UNODC supported delegations from four Central Asian countries in a high-level study tour to the United Kingdom
The UNODC Regional Office for Central Asia (ROCA) together with the UNODC Prevention, Treatment and Rehabilitation Section (PTRS) organized a study tour for high-level representatives, including senior officials, policymakers and substance...
Pakistan Youth Organization organized side event to showcase common position on drugs during CND
Pakistan Youth Organization (PYO) in collaboration with VNGOC Asia Pacific region working group has organized a hybrid side event in MEO 79 to showcase a common position on drugs drafted by VNGOC Asia Pacific region working group in Vienna...
Il Rapporto Globale sulla Cocaina 2023
Call for Speakers: side event at the 2023 ECOSOC Partnership Forum
The VNGOC together with NYNGOC and the UNODC Civil Society Unit is organizing an online side event in the margins of the 2023 ECOSOC Partnership Forum on 31 January 2023 at 8.30 AM. The event is titled: The central role of civil society in...
World Drug Report 2022
UNODC Early Warning Advisory on New Psychoactive Substances
The rapid emergence of a large number of New Psychoactive Substances on the global drug market poses a significant risk to public health and a challenge to drug policy. Often, little is known about the adverse health effects and social...
Approcci basati sull'evidenza per il riconoscimento e la gestione dell'overdose da oppioidi: condividi i fatti - Salva vite umane
La visione strategica dell'UNODC per l'Africa 2030
La visione strategica dell'UNODC per l'Africa 2030 delinea la nostra missione di fornire maggiore sicurezza alle persone, al governo e alle istituzioni africane da droghe, criminalità, corruzione, terrorismo e flussi finanziari illeciti.
L...
Trattamento e cura delle persone con disturbi da uso di droghe a contatto con il sistema di giustizia penale
Questa pubblicazione ha lo scopo di fungere da riferimento introduttivo, delineando le opzioni a disposizione degli Stati che sono in linea con le convenzioni internazionali sul controllo delle droghe e altri strumenti internazionali...
L'impatto dello sport e degli interventi basati sullo sport nella prevenzione della violenza giovanile, della criminalità e dell'uso di droghe
Lo sport può essere un potente strumento per coinvolgere le comunità e prevenire la criminalità, la violenza e l'uso di droghe tra i giovani. Come parte del programma globale della Dichiarazione di Doha, l'iniziativa Dell'UNODC Youth Crime...
datiUNODC
Portale dati UNODC, dataUNODC consente ai consumatori di trovare tutti i suoi dati su droghe e criminalità.
Le informazioni sono raggruppate nei seguenti titoli:
Mercato delle ONG
Il NGO Marketplace è un progetto congiunto del team della società civile dell'UNODC e del Comitato delle ONG di Vienna sulle droghe ed è stato lanciato per la prima volta nel 2016.
Il mercato delle ONG è un'innovativa piattaforma globale...
Rapporto mondiale sulla droga 2020
Presentato in sei opuscoli separati, il World Drug Report 2020 fornisce una vasta gamma di informazioni e analisi per sostenere la comunità internazionale nell'attuazione delle raccomandazioni operative su una serie di impegni assunti dagli...
Consultazione su "Affrontare l'uso di sostanze e i disturbi da uso di sostanze in contesti umanitari e di soccorso"
La Sezione Prevenzione, Trattamento e Riabilitazione dell'UNODC (PTRS), in coordinamento con l'OMS e l'UNHCR, sta pianificando un processo di consultazione per sviluppare uno strumento di orientamento tecnico per affrontare l'uso di...
Share the Knowledge: ISSUP members can post in the Knowledge Share – Sign in or become a member