News
Webinar Addiction e Carcere: focus sui trattamenti agonisti
Addiction e Carcere: focus sui trattamenti agonisti
Convegno "Processo alle terapie agoniste"
Il 22 maggio 2025 a Verona (c/o Eataly) si terrà un convegno sui generis, in presenza, dal titolo PROCESSO ALLE TERAPIE AGONISTE.
Lo scopo, ovviamente, non è criticare le terapie agoniste per dipendenze quali eroina/oppioidi o alcol (parliamo di metadone, buprenorfina e GHB), bensì metterne in risalto aspetti positivi e negativi, al fine di rimarcare l’importanza dei primi ed affrontare adeguatamente i secondi.
Carcere, dipendenze patologiche e farmaci : un rapporto problematico
Carcere, dipendenze patologiche e farmaci : un rapporto problematico
Vérone, Eataly, 28 février 2025
ECM (tutte le figure professionali sanitarie)
Responsabili scientifici dell’evento : Fabio Lugoboni & Camillo Smacchia
Il carcere è un microcosmo che presenta, dal punto di vista di chi si occupa di salute, molti aspetti peculiari di non facile approccio e soluzione.
Connecting Research, Policy, and Prevention: Key Insights into Adolescent Substance Use from ESPAD and MedSPAD Projects
Aperte le iscrizioni Summer School di Medicina delle Dipendenze VR
Con piacere comunichiamo l’apertura delle iscrizioni alla Additus-Summer School 2024, Vérone 28-29-30/sett. 1/ott.
Association Casa Rosetta Translates UNODC Listen First Materials into Italian & Swahili
Association Casa Rosetta (ACFR) are proud to announce their collaboration with UNODC on the translation of the Listen First materials into Italian & Swahili.
'Listen First' is an initiative to increase support for prevention of drug use that is based on science and is thus an effective investment in the well-being of children and youth, their families and their communities. Listening to children and youth is the first step to help them grow healthy and safe.
La persona al centro - Giornata di sensibilizzazione per la prevenzione dell’uso di sostanze
L’Associazione Casa Rosetta sta avviando il progetto « La persona al centro », finanziato dal Dipartimento delle politiche antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri, per la prevenzione e il contrasto delle dipendenze da sostanze nelle giovani generazioni. Il progetto prevede eventi di sensibilizzazione sulla prevenzione dell’uso di sostanze e lo sviluppo a cascata del programma scolastico « Unplugged » nei territori di Caltanissetta, Enna e Agrigento.
Mise à jour de l’ISSUP Italie - Avril à juin 2023
Au cours des derniers mois, Casa Rosetta a été occupée à promouvoir son travail et le chapitre national en Italie. Voici quelques-unes de ces activités :